la scuola

Sono diverse le discipline della street dance che abbracciano e anticipano anche quella che è l’hiphop, movimento culturale , nato negli anni 80 a New York prima come musica poi come danza partendo dalla famosa Break dance . Il centro si occupa di insegnare dalle basi all’evoluzione dell’hiphop ma partendo anche da stili che nascono prima negli anni ’70 con musica funk detti “funky style “ tra cui il poppin’ , il lockin’ e il waackin’ , questo’ ultima disciplina inserita anche nella club dance , perché viene ballata su musica disco che con l’evoluzione si avvicina alla discipline house dance . All’interno di Indipendance possiamo trovare anche lo studio di un altra disciplina di club dance che è il dancehall , nota danza nata dai sound giamaicani.

Tutto questo diviso in corsi per stile e per età .

UNA CASA PER LA STREET DANCE

Il centro di danza IndipenDance non si è fermato neanche nei tempi difficili del Covid-19.
Abbiamo realizzato un “saggio virtuale” sul tema del cappello.
Magic Hat lo dedichiamo a tutti i ballerini di hiphop che non si fermano e che continuano a ballare nonostante tutto.

DOCENTI

PROFESSIONISTI DEL SETTORE CON ANNI DI ESPERIENZA ALLE SPALE. BALLERINI CONOSCIUTI A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE CON LA PASSIONE PER LA STREETDANCE.

ELISA TERRONE aka PINKLADY: Waackin’ & Hiphop

Inizia a danzare nel 2003 a Torino città notoriamente ricca di stimoli per questa cultura.
Entra a pieno nel mondo dell’hip hop frequentando una crew di bboy.
L’hip hop come spazio di vita e come spazio di espressione diventano un rifugio dove scoprire la propria identità.
Nel 2005 conosce Vittoria Paccotti che la inserisce nella crew tutta al femminile Lady Killer, una tra le crew più longeve in Italia. E’ con le Lady Killer che inizia il suo percorso professionale legandosi a marchi come Nike, Diesel e Reebok .
Anche dall’estero si accorgono di questa crew tutta al femminile tanto da essere invitate a contest internazionali come il Dance Delight, il Red Bull Bc One e vincitrici nel 2013 del titolo di CREW OF THE YEAR all’Mc hip hop contest.

SIMONA QUAGLIATI aka SMISH: Hiphop

Ballerina, insegnante e coreografa, laureata in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Torino. Si avvicina prima alla danza Hip Hop grazie alla sua passione per la musica e poi successivamente intraprende lo studio di altre discipline come l’House dance ed il Popping frequentando le lezioni dei migliori ballerini nazionali ed internazionali.

Vanta collaborazioni come ballerina per brand sportivi quali: Nike, Puma, Adidas, Reebok, Kappa. Guest ed insegnante per Red Bull all’interno dell’evento “RedBull Dance Connect” 2019. Vincitrice di diversi contest di Hip Hop freestyle in Italia (tra cui “SDK Italy 2017”) e concorsi coreografici con la crew “Pink Ladies”. Tra le esperienze all’estero più rilevanti si ricordano: performer per “Step ya game up” 2017 (New York), semifinalista “Juste Debout Holland” 2016 (Amsterdam) categoria House dance 2vs2, semifinalista “SDK Europe Final” 2017 (Rep. Ceca) categoria Hip Hop freestyle 1vs1, top 16 “Step Ya Game Up” 2017 (New York) categoria Hip Hop freestyle 1vs1, top 8 “AOD Battle” 2017 (Lione) categoria Hip Hop freestyle 3vs3.
Per diversi anni è tra gli organizzatori dell’ “Out4Flame”, uno degli eventi di street dance più conosciuti sul panorama italiano, e co-direttrice della “Goodlife Hip Hop dance school” a Torino, oltre che insegnante in diverse scuole del torinese.

VALERIA PUGLIESE: Hiphop Baby

Valeria Pugliese è una street dancer e insegnante di danza.
Inizia il suo percorso artistico studiando danza classica per 13 anni fino al conseguimento del livello Advanced 1 del metodo RAD  approfondendo, contemporaneamente, altre discipline come il jazz e la danza contemporanea. A 20 anni si appassiona alla cultura hip hop studiando, inizialmente, con Vittoria Paccotti e poi con altri insegnanti riconosciuti a livello internazionale. Attualmente sta perfezionando i suoi studi presso Academy of Excellence di Torino analizzando anche altri stili come fusion, house e waacking.
Dal 2008 è membro della compagnia di danza Bqb di Tedacà con la quale lavora come ballerina e coreografa per vari progetti: assistente coreografa per le coreografie di massa per Torino Youth Capital, performer e coreografa per i video de I MODERNI ( X Factor 5) e per spettacoli teatrali come STREET STRIIT e WELCOME TO COMMONPLACE.

La contaminazione e la narrazione coreografica sono punti fondamentali che trovano spazio nel suo metodo d’insegnamento e nella creazione di spettacoli teatrali.

LUCA MARAZZITA aka KANEKI – Breakdance

Luca Marazzita , in arte Kaneki the Kalameet , si approccia al Breakin nel settembre del 2007 . Grazie alla sua danza prettamente incentrata sull’ originalità e sulla musicalità , colleziona numerose vittorie sia a livello nazionale che internazionale , diventando una delle icone della scena odierna italiana . Membro e fondatore della crew THE ITALIANS ,vincitrice di eventi di livello mondiale come UK BBOY CHAMPIONSHIP e BREAK THE FLOOR , dei The Fonzarelli’s e dei Fightin soul . Dal 2018 è sponsorizzato dal brand svizzero”Paulus” e nel 2019 ne diventa il gestore della filiale italiana .

Scarica i moduli per accedere alla scuola!

Copyright © 2020 - Indipendance Chivasso

Privacy Policy Cookie Policy