#identity

trova il tuo stile.

Identità Indipendente

#IDentity (identità indipendente) è il nostro life motivator di ques’anno: vogliamo educare e crescere ragazzi che abbiano la propria identità, sarà una scelta quella di non indossare il marchio Indipendance ma quello di #IDentity perchè ognuno degli insegnanti insegni ad essere unico, non un ballerino qualunque a prescindere di quali saranno le strade che ognuno vuole intraprendere. All’interno di Indipendance puoi scegliere di essere un ballerino amatoriale, un ballerino professionista, un ballerino da club, un competitor o un ballerino da palcoscenico, ogni insegnante ha il compito di indirizzare i propri allievi sulla strada che più interessa senza obblighi o vincoli.

Estratto di “Plastik Diva”

Teatro
#IDtheatre

Street e Club Dance si possono portare in teatro , il linguaggio universale della danza prevede di includere discipline nate per strada o nei locali che attraverso il palco di un teatro ritrovano la loro identità.
Estratto di “Plastik Diva” spettacolo creato e diretto da Pinklady & BFujiko di waackin’ e vougin’ in scena a Parigi durante l’ALL EUROPE WAACKIN FESTIVAL 2020.

Bboy Kaneki per REDBULL bc one

Juste Debout 2019 – Walid & Indigo vs Chiarababi & Giulia Shegy

Freestyle Contest
Battles
#IDfreestyle

La street dance nasce con lo spirito competitivo, per le strade le gang rivali di New York si sfidavano a suon di danza, con l’ evoluzione dalla breakdance all’ hiphop freestyle e il poppin’, stili di base competitivi, sono nati delle vere e proprie “battles” cui si può partecipare singolarmente oppure con più componenti, rispetto ad una volta , il tutto prende una piega più regolarizzata con la presenza di giudici e pubblico. Negli anni sono stati coinvolti nelle battles anche altre discipline nate solo per condividere e divertirsi come il lockin’, l’housedance , il waackin’ e il dancehall.

Se ti piace competere puoi diventare un bravo competitor sia individualmente che con la tua crew di riferimento.

Lady Killer Crew – Streetdance final 2018

Contest Coreografici
#IDChoreo

Le prime coreografie di streetdance sono state create per i “the lockers” a Los Angeles da uno dei simboli femminili della street dance Toni Basil nota ballerina anche di danza classica . Negli anni il tutto si è evoluto anche rispetto alla danza hiphop , breakdance e tutti gli altri stili, si sono anche creati movimenti , stili e tecniche solo coreografici. Tendenzialmente si parla di crew coreografica , un gruppo di ballerini che in sincronia creano dei movimenti. Esistono delle competizioni che giudicano il prodotto coreografico composti da giurie competenti che valutano il lavoro complessivo del coreografo e dei ballerini esecutori

N.Y.C. – Iconic Nightclubs

Club
#IDclub

Ci sono diverse discipline come waackin’ e house dance che trovano il loro ambiente naturale nei club, luoghi in cui sono nate , l’idea di diventare un ballerino da club è semplicemente un modo per viverne l’essenza e il vero divertimento . queste discipline prima il waackin’ con la disco music poi l’house dance con l’house music hanno gettato le basi di una buona educazione al club. con il tempo l’hiphop e la streetdance hanno mantenuto entrambi modi di vivere gli ambienti quello da strada e del club, i primi dj’s dalla strada e dalle feste private si sono spostati nel club per coinvolgere un pubblico maggiore di persone e intrattenere facendo conoscere i nuovi dischi sul mercato.
E’ possibile diventare un clubdancer? la risposta è si!

Double Struggle per MTV e Vodafone

Media
#IDmedia

La street dance è un arte che trova anche il suo equilibrio in contesti meno street ma più mediatici come il cinema per esempio e la televisione, molti streetdancers sono ricercati per condurre questo tipo di carriera .

Indipendance asd
Piazzale 12 maggio 1944 - Chivasso (TO)
Copyright © 2020 - Indipendance

Privacy Policy Cookie Policy